0444.794127 gis@abitat.it

YourGIS
è il webGIS personalizzabile che costruisci come vuoi.

Non è una soluzione standard bensì un sistema che cresce al crescere delle tue esigenze.

Cos’è YourGIS?

E’ la nostra soluzione WebGIS dedicata a chi ha l’esigenza di dover gestire l’informazione territoriale.

La forza di YourGIS è quella di essere un webGIS altamente personalizzabile.
Infatti, oltre alle numerose funzioni già presenti nella licenza base e a quelle integrative attivabili, è possibile richiedere nuove funzionalità specifiche ed uniche per il tuo ambiente di lavoro.

Non a caso viene utilizzato anche da grandi aziende o enti che non trovano nel mercato prodotti modellabili secondo le loro esigenze.

YourGIS nasce quindi come il primo webGIS su misura.

Per YourGIS non spendi soldi di licenza software: la parte Web è completamente opensource. Una volta che avrai creato il tuo YourGIS potrai contare sulla garanzia di 12 mesi sul prodotto e puoi sottoscrivere un contratto con noi per implementare il sistema che pagherai soltanto se ci farai lavorare.

Come funziona YourGIS?

l

I dati (mappe e informazioni ad esse correlate) che prepari o devi preparare sul tuo programma desktop (QGis, ArcGis, AutoCAD Map) vengono pubblicati su YourGIS poiché esso usa gli standard OpenGis Consortium.

Cosa vuoi far fare al tuo GIS? Ti serve solo per VISUALIZZARE? Devi TEMATIZZARE? E’ necessario effettuare ANALISI?

YourGIS fa quello che ti serve fare, poiché lo decidi tu!

Ciò che vedi sul tuo PC in web lo puoi vedere anche su mobile, tablet in maniera più smart e compatta.

Massima portabilità su ogni supporto!

Cosa posso fare con YourGIS?

R

Visualizzazione via web dei tuoi dati territoriali

Qualsiasi informazione idonea ad essere posizionata sul territorio è adatta ad essere inserita e visualizzata su YourGIS. Non esistono limiti spaziali o di quantità di dati inseribili.

R

Gestione delle proprietà territoriali

Se devi gestire molte aree territoriali ma soprattutto le informazioni ad esse associate, con YourGIS tutto questo è possibile grazie all’altissimo grado di personalizzazione attuabile.

Come webGIS personalizzabile, potrai richiederci moduli, estensioni e funzionalità non presenti e mai realizzate. 

R

Gestione del dato storico

Se sei in possesso di più dati storici relativi allo stesso territorio – o porzioni di esso – puoi facilmente visualizzare e monitorare la variazione delle informazioni nel corso del tempo.

R

Analizzare il mercato o monitorare la concorrenza

Visto l’alto livello di personalizzazione, YourGIS è adatto a visualizzare analisi dati di geomarketing o ad esempio di monitorare la localizzazione dei tuoi competitors.

R

Crea nuove mappe in completa autonomia

La qualità e quantità di mappe utilizzabili all’interno di YourGIS è infinita vista la possibilità di creare in completa autonomia nuove mappe tematiche senza il nostro intervento.

A seconda delle tue necessità, puoi quindi in qualsiasi momento, creare nuove visualizzazioni ed analisi che potrai decidere in un secondo momento se conservare o meno all’interno del progetto.

Quali sono i settori di applicazione?

Amministrazioni Comunali e Provinciali

Agricoltura, viticoltura e allevamenti

Enti Gestori

Consorzi di Bonifica

Enti Parco di qualsiasi livello

Agenzie Immobiliari

Associazioni di categoria

Aziende Private

Anche la Regione Veneto sottolinea l’importanza di dotarsi di sistemi GIS

La Regione, attraverso il costante e continuo aggiornamento dei dati territoriali e dei prodotti cartografici fornisce strumenti idonei per l’accurata ed esaustiva conoscenza e documentazione del territorio.

Rispondendo ai requisiti di accessibilità, fruibilità e interoperabilità dei dati e delle informazioni, conformemente alle disposizioni statali (Codice dell’Amministrazione Digitale) e comunitarie (Direttiva europea INSPIRE), la Regione assicura lo sviluppo del Sistema Informativo Territoriale che, recentemente implementato dall’Infrastruttura Dati Territoriali (IDT-RV), costituisce supporto all’attività dell’Osservatorio pianificazione, quale struttura deputata alla raccolta, gestione e diffusione dei dati territoriali per la valutazione degli effetti degli strumenti urbanistici sul territorio, nonché all’aggiornamento delle informazioni tematiche del Quadro Conoscitivo per la redazione degli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica ai sensi della Legge regionale n. 11 del 2004.

(www.regione.veneto.it/web/ambiente-e-territorio/sistema-informativo-territoriale)

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Oltre 2.000 persone leggono le nostre News.

Trattamento dati personali

Iscrizione avvenuta correttamente!