0444.794127 gis@abitat.it

Il WebGIS dell’Unione dei Comuni del Basso Vicentino è per noi un progetto speciale rispetto a tanti altri realizzati. Ecco come abbiamo realizzato un WebGIS a chilometro zero.

Nome Cliente

Unione dei Comuni del Basso Vicentino.

 

Esigenza del Cliente

Gestire il territorio dell’Unione con l’obiettivo finale di collegare i dati dell’Ufficio tecnico con quelli degli altri Uffici.

I Comuni coinvolti sono quelli di Pojana Maggiore e di Asigliano Veneto.

Visto che il personale dell’Unione presta servizio nelle sedi comunali di entrambi i Comuni dell’Unione, era necessario creare una piattaforma sempre accessibile.

I dati dovevano essere a disposizione in qualsiasi momento e da qualsiasi ufficio dei due Comuni, o anche da Smart Working, senza necessità di software da installare ma solo tramite una connessione ad internet.

 

La Soluzione

E’ stata una grande soddisfazione poter realizzare un Progetto a “Chilometro Zero”.

Abitat SIT è radicata nel comune di Pojana Maggiore da 25 anni e volutamente non ha mai voluto spostarsi in un polo produttivo più grande, rimanendo radicata sul territorio dov’è nata, cercando di dare lavoro a persone residenti nello stesso territorio e collaborando con Aziende della zona.

E’ per noi fonte di orgoglio che il Comune dove abbiamo la nostra sede abbia scelto di dotarsi dei nostri sistemi.

La versione del WebGIS fornito – quello ovviamente per le Pubbliche Amministrazioni – comprende i seguenti Moduli applicativi:

  • CDU
  • IMU
  • CIVICI
  • GPE

In questa prima fase, il Sistema è stato reso disponibile a:

  • Ufficio Tecnico
  • Ufficio Tributi
  • Ufficio Anagrafe

Gli Uffici verranno formati per utilizzare il WebGIS per successivamente informatizzare e geolocalizzare in autonomia informazioni che non erano ancora a disposizione.

 

Figure Professionali/Uffici coinvolti

Ufficio Tecnico dell’Unione.

 

Tempi di realizzazione

6 mesi dall’incarico per la consegna del Sistema.
Attualmente è in corso la formazione ai vari Uffici.

Se volessi ricevere informazioni più approfondite su questo Progetto che abbiamo realizzato con Unione dei Comuni del Basso Vicentino o stai pensando a qualcosa di simile per la tua realtà, contattaci tramite il nostro modulo Contatti.

Un nostro Esperto ri ricontatterà entro 48 ore.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Oltre 2.000 persone leggono le nostre News.

Trattamento dati personali

Iscrizione avvenuta correttamente!