0444.794127 gis@abitat.it

Cosa stavate facendo il 15 Maggio 2014?

Io personalmente non me lo ricordo, ma quel giorno il SINFI è stato concepito e il SINFI potrebbe essere la cosa peggiore o migliore che ti capiterà quest’anno, lavorativamente parlando.

La storia che sto raccontare ha un lieto fine, te lo dico subito…

Da dove nasce?

E’ da due anni che stiamo tenendo d’occhio il SINFI.
Lo abbiamo visto nascere e crescere.

In estrema sintesi è uno snellimento della codifica Nazionale generalizzato per tutte le reti.

Se non sai cosa sia la codifica Nazionale, non preoccuparti, non serve. Possiamo dirtelo noi.

È da un decennio che Abitat SIT aiuta le Multiutility a comunicare con efficacia con la Pubblica Amministrazione e con altri enti esterni: siamo esperti nel tradurre i tuoi dati in diversi formati per renderli interpretabili e utili a persone che non ragionano come te.

Ogni rete ha le sue caratteristiche, ogni rilevatore può interpretare diversamente la stessa situazione, ogni tecnico può preferire rappresentare in modo diverso qualcosa.

Non ci credi? Ti faccio un semplice domanda: “L’impianto di un sollevamento viene rappresentato come una linea o come un punto?”

La risposta corretta è…entrambe!

Ti dirò di più.

Queste sono alcune delle nostre referenze relativamente all’esportazione dei dati cartografici: Regione Veneto Legge 11/04, Export in formato Regione Lombardia 2007 e 2014, Export Regione Emilia Romagna, Pugss…

Cos’è e a cosa serve il SINFI?

L’Ente Gestore deve fornire a Infratel, l’agenzia controllata dal Ministero dello Sviluppo Economico, i dati delle reti in gestione in un formato preciso.

Tutto qui? Allora perché dovrei preoccuparmi?

Il formato preciso…è molto preciso.

Non basta consegnare un dwg o uno shape dove ci sono le condotte, ma sono richieste alcune informazioni che devono essere tradotte in un certo modo.

Secondo te l’impianto di sollevamento deve essere esportato come linea e come punto?
La risposta corretta è che l’impianto di sollevamento non deve essere esportato…o quasi.

Pensa che il SINFI deve raccogliere i dati di tutta la rete italiana. Se dovessero interpretare i dati di ogni ente gestore non finirebbero mai ma qui entra in gioco Abitat SIT.

Possiamo infatti aiutarti a esportare le tue reti:
– acquedotto
– fognatura
– rete elettrica e di illuminazione pubblica
– gasdotto
– teleriscaldamento
– oleodotti
– fibra ottica/telecomunicazione
– ove presenti le infrastrutture di alloggiamento delle reti.

Devo cambiare modo di lavorare?

Abitat SIT ha già ha già elaborato un modello di esportazione per alcuni dei suoi clienti e la domanda che più ci siamo sentiti rivolgere è:

“Dobbiamo cambiare i dati per uniformarci al SINFI? Dobbiamo cambiare il nostro modo di lavorare per il SINFI?”

La risposta che noi diamo è NO.

I tuoi dati sono patrimonio aziendale, sono solo tuoi e spero tu li stia proteggendo. Non c’è nessuno che ti possa insegnare come lavorare, perché solo tu sai di cosa hai bisogno e come sfruttare al meglio le tue competenze.

Il SINFI, inoltre, richiede un sottoinsieme di tutte le informazioni che hai.

(In realtà le domande che ci fanno più spesso è quanto costa e se ci sono penali, ma di questo non te ne posso parlare qui direttamente, ma lo puoi chiedere nella chat in basso a destra. Inoltre non ti ho ancora detto perché il SINFI potrebbe essere positivo…).

OK, non cambio modo di lavorare, ma cos’avrò in mano alla fine?

Abitat SIT ti fornirà una procedura che con la frequenza che tu deciderai (giornaliera/settimanale/mensile) realizzerà l’export SINFI in formato Shape+dbf di tutto il tuo territorio.

Abitat SIT cosa fa? Cosa devo fare io?

Abitat SIT, conscia delle specificità di ogni cliente, ha realizzato un traduttore automatico che prende i tuoi dati e gli traduce come il SINFI li vuole e riesce a leggerli.

Gli anni di esperienza nel settore ci hanno permesso di costruire un plug-in di traduzione che permette di recepire non solo i dati proveniente da AutoCAD Map 3d ma anche in altri formati standard come lo shape, i dwg e i principali database come postgres ed Sql Server.

Operativamente, il lavoro tuo lavoro si divide in due parti.

Per la parte numerica dobbiamo semplicemente sederci di fianco a te e farti rispondere ad un questionario di conversione che abbiamo già preparato con domande del tipo: “Dove hai memorizzato la quota dei punti? E’ interno alla geometria 3d oppure è un attributo?

Per la parte geometrica dipende molto da come hai memorizzato il tutto, ma come vedrai, siamo in grado di gestire moltissimi dati.

Il tuo lavoro finisce qui, da questa intervista il nostro tecnico realizzerà una sorta di dizionario per tradurre i tuoi dati nel modo migliore possibile. Questo dizionario diventerà la configurazione del nostro traduttore automatico che farà il lavoro al posto tuo.

Il processo di validazione e le deroghe

Il processo di consegna dei dati prevede che ci siano consegne successive in cui l’ufficio SINFI valida i dati che saranno prodotti.

Abitat SIT è già in possesso del validatore utilizzato per l’accettazione dei dati e può aiutarti a richiedere particolari deroghe in caso alcune specifiche siano impossibili da reperire, come per esempio, la non disponibilità di un dato obbligatorio.

Abbiamo già affrontato questo iter e possiamo semplificarti la vita.

Il supporto di Abitat SIT non termina con la realizzazione del dato nel modello SINFI ma con l’accettazione da parte del SINFI dei tuoi dati.

Il SINFI è una cosa buona o cattiva? Dove sta il difficile…

Il SINFI pretende dati topologicamente corretti.

Se la tua rete non rispetta la topologia abbiamo già pronti – esatto, sono pronti da usare già oggi, li puoi comprare anche se decidi di non realizzare l’export SINFI con noi – dei tool che ti permettono di raggiungere un grado di correttezza topologica tali da rispettare e se vorrai, superare i requisti dati dal SINFI.

Se ti accontenti dello standard richiesto da SINFI, noi facciamo al caso tuo, abbiamo già terminato la fase di validazione del dato prodotto da parte dell’ufficio preposto per alcuni nostri clienti. Sappiamo come farlo, possiamo farlo anche per te.

Ad una prima analisi può sembrarti un costrizione, ma non lo è. Avere dati topologicamente corretti è un valore aggiunto che ti permetterà elaborazioni migliori, più efficaci e che prima ti sarebbero state impossibili.

Se invece vuoi spingerti, e qui spero che tu intraveda le possibilità, oltre e arrivare al livello “Topologia Abitat” forse è meglio che approfondiamo l’argomento di persona.

Permettimi solo di farti due domande sulla tua rete:

“La tua topologia logica differenzia la rete dismessa da quella in esercizio? Sei in grado di predire se il flusso dell’acqua di smaltimento cambia a regime di piena”.

Non sto cercando di ingannarti, non si tratta di cambiare il modo in cui lavoravi, ma si tratta di utilizzare nella maniera corretta gli strumenti che un moderno GIS ti mettono a disposizione.

Storico? Consegna? Deroghe?

Voglio aggiornarti su due deroghe rispetto alla legge guida.

A regime non sarà necessario consegnare tutti i dati ogni volta, ma sarà necessario consegnare solo le modifiche che sono state eseguire rispetto alla consegna precedente.

Durante il tavolo tecnico è emerso che alcune aziende hanno difficoltà ad implementare questa soluzione.

Il SINFI sta venendo incontro a queste aziende con una deroga, permettendo la consegna totale dei dati ogni volta, con tutti i pro e i contro che puoi immaginare.

Abitat SIT ha già pronto un plug-in che è in grado di calcolare queste differenze, come detto, senza cambiare la struttura dei tuoi dati, e i cui risultati superano il test del validatore.

L’ultima deroga riguarda la consegna.

Ti basti sapere che attualmente è necessario inviare via mail i file all’ufficio tecnico e poi una volta validati caricarli nel portale con le credenziali che dovresti aver già ricevuto. Se non le hai ricevute possiamo aiutarti anche in questo.

Ma ora, dimmi una cosa…

“Hai già iniziato a elaborare i dati per il SINFI? Sai già cosa devi esportare?”

Per ogni dubbio non esitare a contattarci in chat o al 342-1628441.
Abbiamo messo a tua disposizione un tecnico specializzato nel settore per trovare sempre risposta alle tue domande.

Un ultimo consiglio!

A settembre tutti si muoveranno appena tornati dalle ferie per rispondere alle richieste del SINFI ma tu gioca d’anticipo: noi ad Agosto siamo sempre aperti!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Oltre 2.000 persone leggono le nostre News.

Trattamento dati personali

Iscrizione avvenuta correttamente!