Cari Collaboratori, Clienti, Fornitori,
quest’anno ho deciso di salutarvi direttamente per farvi i miei migliori auguri di Buone Feste, ma non solo…
Siamo alla fine del secondo anno di un periodo veramente complesso, che ha cambiato il mondo del lavoro, non solo nel modo di lavorare (lo smartworking, le call che hanno sostituito gli incontri dal vivo, per citarne solo un paio), ma anche nel tipo di lavoro che viene realizzato:
- molto più proiettato al web, alla rete, alla connessione attiva (si pensi alle difficoltà e al nuovo mondo della DAD per milioni dei nostri figli, si pensi alla scalata di Zoom o gli altri strumenti di video connessione, diventati indispensabili);
- molto meno “live” (inteso in presenza) e purtroppo più remoto, con esigenze di connettività e backup assolutamente aumentate.
Dal mio punto di vista personale, visto che da 27 anni mi occupo di GIS e dal 2000 sono a capo di questa Azienda che fonda tutte le sue attività proprio sui Sistemi Informativi Territoriali, ho notato quanto – grazie e per colpa di questa pandemia – le mappe siano entrate nelle case di tutti.
Abbiamo visto ai telegiornali mappe dei contagi in Italia.
I pallini più grandi individuavano le zone più colpite e non erano altro che le mappe tematiche che noi “lavoratori del GIS” conosciamo bene.
Abbiamo visto come sia stato essenziale, per i media, cominciare a rappresentare il dato visivamente, colorando le nazioni con colori diversi, per far capire lo stato della pandemia a livello globale.
Ma non solo…
Mi ha sorpresa la reazione veloce dell’Italia ad adeguarsi al nuovo modo di lavorare “telematico”, in smatworking, iperconnesso, sensibilizzando Professionisti ed Aziende al tema della sicurezza informatica. Tema ancora sicuramente da perfezionare, ma sicuramente ora molto più “sotto ai riflettori”.
A capo di Abitat SIT e BeLab non posso che essere orgogliosa di noi come Team.
Siamo riusciti a reagire subito (favoriti dal fatto che da anni lavoriamo alla condivisione in rete dei dati grazie anche ai nostri WebGIS) e a non creare nemmeno un giorno di disservizio ai clienti a causa dei periodi di lockdown trascorsi e questo anche e soprattutto grazie alla vostra comprensione, fiducia e pazienza.
Non sappiamo cosa ci possa riservare il futuro, ma credo personalmente che l’unica scelta sia quella di essere fiduciosi e adeguarsi alle cose che possono succedere, come stiamo facendo con la nostra Azienda, che mira, nei prossimi 3 anni, a:
- potenziare le conoscenze tecniche acquisite con clienti di altro profilo e valutare di innovarle con tematiche come machine learning ed intelligenza artificiale;
- completare la possibilità di garantire ai clienti non solo il controllo dei dati spaziali del territorio, ma anche la gestione delle sedi ed eventuali proprietà stesse dell’azienda, con il Facility Management;
- offrire la conoscenza acquisita nostra e dei nostri consulenti, tramite la nostra start-up innovativa BeLab, di tematiche quali l’organizzazione del tempo, il Project Management, la gestione dei lavori e del team.
Crediamo fermamente che ogni anno nuovo che possiamo vivere nella nostra Azienda sia denso di nuove opportunità e vi auguriamo sia così anche per tutti voi!
Buone Feste!
Martina Bersan