Con l’uscita della Versione 3.1, SINFI modifica le proprie specifiche. Leggi con cura anche se hai già conferito. Dal prossimo conferimento dovrai obbligatoriamente adeguarti a questa versione.
L’uscita della Versione 3.1 del 24 settembre 2019 recepisce gli aggiornamenti ratificati dal Comitato di coordinamento e monitoraggio del SINFI (istituito con DM del 2 dicembre 2016) nella seduta del 24 settembre u.s.
Cosa cambia sostanzialmente?
SINFI ha introdotto alcuni nuovi Campi rendendoli obbligatori mentre per altri sono stati aggiunti nuovi Valori ammissibili.
Se hai già fatto almeno un conferimento dovrai obbligatoriamente allinearti con la Versione 3.1.
La nuova Versione entra in vigore dal 24 Novembre ma è già possibile conferire con quest’ultima release.
Entriamo nel tecnico. Quali sono i cambiamenti?
CLASSE: Infrastruttura di alloggiamento reti (INFR_RT – 070001) – integrazione del dominio di valori dell’attributo “07000101 – INFR_RT_TY – tipo di infrastruttura” (Enum):
- 16 scatola di derivazione edificio ubbr – definizione: punto fisico, situato all’interno o all’esterno dell’edificio e accessibile alle imprese autorizzate a fornire reti pubbliche di comunicazione, che consente la connessione con l’infrastruttura interna all’edificio predisposta per i servizi di accesso in fibra ottica a banda ultralarga
CLASSE: Nodo della rete di teleriscaldamento (ND_TLR – 070502) – integrazione del dominio di valori dell’attributo “07050201 – ND_TLR_TY – tipo” (Enum):
- 09 giunti di dilatazione
- 0901 riduzioni
- 0902 stazioni
CLASSE: Tratto di linea di teleriscaldamento (TR_TLR – 070501) – correzione nome breve attributo pressione di esercizio (bar), diventa: TR_TLR_PRE.
CLASSE: Nodo della rete di telecomunicazione e cablaggi (ND_COM – 070702) – integrazione del dominio di valori dell’attributo ” 07070201 – ND_COM_TY – tipo” (Enum):
- 14 connessioni satellitari
CLASSE: Tratto di linea della rete di telecomunicazione e cablaggi (TR_COM – 070701) – integrazione obbligatorietà istanza “04 – segnalazione a mezzo radiofrequenza” dell’attributo “07070112 -TR_COM_SEG – Tipo di segnalazione” (Enum).
Al fine di evitare altre casistiche riferibili alla precedente punto in elenco, tutte le istanze, appartenenti ad attributi enumerati obbligatori, diventano obbligatorie. Tale modifica non ha impatto sul conferimento dati.
Estensione del dominio di valori dell’attributo enumerato “1400 – Tipo di prodotto trasportato” – integrazione con istanza “43 – petrol” (con descrizione: rientra in questa categoria la benzina).
Integrazione della descrizione del valore “34 – propane” dell’attributo enumerato “1400 – Tipo di prodotto trasportato” con la descrizione “rientra in questa categoria il GPL”.
CLASSE Tratto della rete di smaltimento delle acque (TR_SAC – 070201) – eliminato Attributo “07020122 – TR_SAC_REC – recapito” (Enum)
CLASSE Nodo della rete di smaltimento delle acque (ND_SAC – 070202) – aggiunto Attributo (obbligatorio) “07020206 – recapito – ND_SAC_REC” (Enum), con il seguente dominio di valori:
- 01 – impianto di depurazione
- 02 – corpo idrico superficiale
- 03 – suolo
- 04 – in rete fognaria
- 05 – spandimento suolo
- 95 – altro
I seguenti attributi diventano obbligatori con cardinalità 0..1 o 0..*:
- TR_SAC_BOR
- TR_SAC_MAT
- TR_SAC_TY
- TR_SAC_FOG
- P_BORN
- P_MAT
- TR_ELE_BOR
- TR_ELE_TY
- TR_ELE_TEN
- TR_ELE_TCN
- TR_GAS_BOR
- TR_GAS_MAT
- TR_GAS_TY
- TR_GAS_CAT
- TR_TLR_BOR
- TR_TLR_MAT
- TR_TLR_TY
- TR_OLE_BOR
- TR_OLE_MAT
- TR_OLE_TY
- TR_COM_BOR
- TR_COM_MAT
- TR_COM_TY
- TR_COM_TAL
- TR_AAC_BOR
- TR_AAC_MAT
- TR_AAC_TY
- TR_AAC_CAT
- ND_AAC_TY
Cosa fare a seguito di questa nuova Versione?
A questo punto sono due le strade percorribili, a seconda della tua situazione.
Se non hai MAI conferito i tuoi dati a SINFI (ritardo a parte…) poco male.
Dovrai seguire queste nuove indicazioni,
Se invece hai già fatto dei conferimenti in precedenza ti dovrai adeguare.
Il nuovo conferimento dovrà infatti contenere:
- le eventuali modifiche geometriche o informative relative agli oggetti già presenti nei conferimenti precedenti;
- i nuovi campi ed attributi aggiunti dalla versione 3.1.
Nel caso avessi comunque dubbi su come operare o non fossi in grado di interpretare correttamente quanto SINFI ti segnala in fase di conferimento, puoi contattarci al numero 328.7541860 o scriverci alla mail sinfi@abitat.it.
Troverai un Esperto pronto a risponderti e ad aiutarti per conferire correttamente i tuoi dati a SINFI.
P.S. Se vuoi un Documento ufficiale con le modifiche introdotte nella versione 3.1 puoi scaricare gratuitamente questo. Proviene direttamente dalla pagina istituzionale di SINFI.