0444.794127 gis@abitat.it

Gestire, analizzare, efficentare, ovvero come la tecnologia può aiutarci a rendere più efficienti i nostri fabbricati.

La scommessa

Chi si occupa di gestione immobiliare ha l’obiettivo di trovare il punto di equilibrio tra il massimo  comfort per le persone ed i minori costi di funzionamento.

Un dato spesso sottovalutato è che, dopo il personale, gli immobili sono la seconda voce di spesa tra i costi sostenuti dalle aziende (ad esclusione dei costi di produzione).

La Gestione Immobiliare deve quindi contribuire in modo positivo e propositivo al bilancio aziendale tramite il recupero di risorse agendo su:

  • riduzione dei costi di manutenzione
  • contenimento dei consumi energetici
  • miglioramento nell’utilizzo degli spazi.

Il tutto senza aumentare i rischi o ridurre eccessivamente i servizi.
Sembra un gioco di equilibrismo impossibile, in realtà con gli strumenti giusti si può fare!!

Avere a disposizione un software di gestione del Facility Management (CAFM) risulta fondamentale perché permette di gestire e analizzare il nostro patrimonio immobiliare per aumentare l’efficienza dei nostri fabbricati.

Per esperienza diretta di Facility Manager che hanno iniziato ad utilizzare questi strumenti, la sola attività di riorganizzazione delle informazioni, di analisi e di attivazione di buone pratiche scatenate da tali analisi ha portato a benefici tangibili molto spesso ancor prima di intervenire sugli edifici con attività di ammodernamento impiantistico.

Sono numeri veri, c’è chi ha risparmiato il 30% sui costi per il riscaldamento/raffrescamento già dal primo anno. Come?

Se ti chiedessi qui, su due piedi, quanti mq di corridoi e disimpegni e dove sono ubicati nella tua azienda me lo sapresti dire con precisione…ok, non barare…lo so che hai un xls di qualche anno fa, ricordi dove lo hai messo??

Abbassa di un paio di gradi la temperatura li in inverno, nessuno verrà a lamentarsi, tanto quasi sempre ci passano col cappotto.

Potrebbe non essere la soluzione che fa per te, ma se sai con esattezza la superficie, il tipo di riscaldamento dei locali, la destinazione d’uso, tempi e modalità di utilizzo almeno puoi provare a fare delle simulazioni a tavolino, altrimenti ti serve la sfera di cristallo…no?!?

Qui di seguito alcune delle attività per cui un software CAFM può aiutarti e che hanno una ricaduta sul miglioramento delle azioni che puoi effettuare per aumentare l’efficienza.

  • CENSIRE LA CONSISTENZA IMMOBILIARE ed impiantistica
  • GESTIONE DEGLI SPAZI e l’utilizzo che ne fanno le risorse aziendali
  • Conoscere E MIGLIORARE LO STATO MANUTENTIVO, ENERGETICO E TECNICO LEGALE del patrimonio
  • Gestire e monitare costantemente BUDGET, CONTRATTI, FORNITORI, SERVIZI
  • Gestire la DOCUMENTAZIONE TECNICA (es. fascicolo fabbricato) 
  • Garantire la SICUREZZA

Se la tua fantasia comincia a decollare guarda questo video oppure questo video…ci vediamo in orbita!!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Oltre 2.000 persone leggono le nostre News.

Trattamento dati personali

Iscrizione avvenuta correttamente!