Non solo portale di pubblicazione cartografica su web ma uno strumento specifico per la gestione delle reti tecnologiche e dei sottoservizi
Nel settore delle Multiutility non ci si può fermare alla semplice pubblicazione della cartografia su portali web.
È ormai necessario avere una gestione 2.0 delle informazioni cartografiche rispettando pienamente normative di riferimento e pubblicando in piena sicurezza tutti i dati sensibili che l’azienda ha a disposizione.
Dal progettista all’operatore sul campo, chiunque necessita in ogni momento del proprio lavoro di una soluzione semplice, sempre utilizzabile e costantemente aggiornata.
Tutto questo può essere fatto con un’unica soluzione personalizzabile a seconda delle tue esigenze.
Un webGIS alla base
Platform NET è un software interamente realizzato da Abitat SIT per la gestione delle Reti Tecnologiche.
Le sue solide fondamenta si basano su un portale web completo delle classiche funzionalità webGIS ma con un’elevata elasticità evolutiva che ha consentito nel tempo di realizzare molti Moduli esclusivi al settore e spesso realizzare nuove soluzioni su richiesta del Cliente.
Moduli dedicati alla gestione delle Reti Tecnologiche
Platform NET, come webGIS specifico per la gestione delle reti tecnologiche, è dotato di vari Moduli Operativi specifici per questo settore:
- Reportistica
- Gestione Monografie
- Annotazioni
- Gestione Allacciamenti
- Punti di Raccolta
Ampia possibilità di Personalizzazione
Essendo un software webGIS interamente realizzato da noi, abbiamo la possibilità di svilupparlo e migliorarlo a seconda delle esigenze delle Cliente e delle sue possibili richieste:
- NO a un software bloccato a scatola chiusa
- NO a un unico prodotto standard per tutti
- NO a sviluppi generici una-tantum
Hai bisogno di informazioni su SINFI o di come ottemperare alle richieste ricevute?
Scopri cosa fare visitando la nostra
pagina dedicata www.abitat.it/sinfi
Ultimi articoli pubblicati
La regolazione della qualità tecnica del servizio idrico integrato
Oggi parliamo di un argomento molto importante per tutti i Gestori del servizio Idrico Integrato. Il recente provvedimento 917/2017 disposto dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente contiene un pacchetto di norme volte a rafforzare la stabilità e la...
leggi tuttoSINFI – Istruzioni per l’uso
Cosa stavate facendo il 15 Maggio 2014? Io personalmente non me lo ricordo, ma quel giorno il SINFI è stato concepito e il SINFI potrebbe essere la cosa peggiore o migliore che ti capiterà quest’anno, lavorativamente parlando. La storia che sto raccontare ha un lieto...
leggi tuttoSINFI, ci siamo anche noi!
Vista la grande tradizione di partnership che Abitat SIT ha da anni con le maggiori Multiutility ed Enti Gestori italiani, è stato creata una pagina di supporto dedicata alle direttive del SINFI. Ma cos’è il SINFI? Il SINFI è lo strumento identificato per il...
leggi tuttoCome gestire i cantieri con un WebGIS
Abbiamo già parlato del perchè Abitat SIT abbia scelto di accompagnare gli Enti Gestori nella complessa operazione di informatizzazione delle reti tecnologiche. In questo articolo, ad esempio, abbiamo iniziato a spiegarti le operazioni principali da fare per...
leggi tuttoInformatizzare la rete di distribuzione di un Ente Gestore
Immagino come fosse, una volta, gestire le reti energetiche (parliamo di gas, acqua, elettricità, teleriscaldamento e telecomunicazioni): si girava per le strade da trivellare per gli interventi con la mappa su carta, con gli appunti che il tecnico con la memoria...
leggi tuttoCome gestire i Punti di Riconsegna (PDR)?
Localizzare i PDR in maniera precisa, collegare a questi punti tutte le informazioni ad essi relative, mantenere aggiornati i dati, poter fare report e analisi si rileva, ad oggi, una necessità assoluta anche a fronte delle richieste del decreto ministeriale 12...
leggi tuttoLa definizione del modello concettuale per le reti dei sottoservizi
Importante scadenza il 15 settembre 2015: hai la grande opportunità di dire la tua opinione in merito alle “Regole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto per i database delle Reti di sottoservizi”. Da tempo Pubbliche...
leggi tuttoEnti Gestori Acquedotto: 3 modi di utilizzare un SIT in caso di siccità
In un periodo di forte siccità, gli Enti Gestori sono costretti a stabilire orari o zone di utilizzo dell’acqua. Mapparli in un SIT (Sistema Informativo Territoriale) che unisce cartografia ed informazioni, potrebbe essere strategico per il...
leggi tuttoUn evento dedicato agli Enti Gestori
Giovedì 12 giugno, organizzeremo un evento dedicato al mondo delle reti tecnologiche intitolato: "Ricerca di soluzioni innovative per la gestione dei cantieri ed il rilievo dei contatori". L'evento si terrà presso l'hotel Commodore di...
leggi tutto