Compie 50 anni il corso di laurea di Urbanistica dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia, il primo fondato in Italia nel 1971.
Fondato nel 1971 a Venezia dall’Urbanista Giovanni Astengo come primo corso di Laurea in Urbanistica in Italia, festeggia mezzo secolo di vita quello che ora viene definito il corso in “Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale”.
“L’intuizione che ebbe Giovanni Astengo – fondatore del corso di laurea e a lungo Consigliere e Assessore Regionale all’Urbanistica in Piemonte – fu quella di avviare un percorso formativo per laureati specializzati nella progettazione e pianificazione territoriale, con una preparazione autonoma rispetto ai corsi di laurea in architettura ed ingegneria. Ancora oggi siamo convinti che il governo dei processi urbani e territoriali, come pure l’acquisizione delle competenze necessarie al disegno di piani e politiche territoriali, necessiti di percorsi formativi autonomi”, affermano Carla Tedesco e Francesco Musco, direttori rispettivamente dei corsi triennale e magistrale in Urbanistica dell’Università Iuav di Venezia.
Questo primo corso di laurea è stato apripista per ulteriori corsi nati col tempo in Italia.
Basti pensare che attualmente i Corsi di Laurea di Urbanistica e Pianificazione attivi sono 12 triennali e 8 magistrali.
Durante l’anno accademico 2020/21 Iuav ospiterà incontri, seminari e convegni per contribuire a rafforzare il ruolo dell’urbanistica in Italia con la partecipazione delle scuole italiane, delle città, dell’ordine professionale e delle associazioni.
A questa pagina si può consultare il programma completo.