da Alessandro Dal Maso | 2 Nov 2020 | Autodesk, Enti gestori |
In questo articolo scoprirai l’importanza di una funzione come quella dello Snap e del rischio che corri se non lo utilizzi correttamente nei tuoi elaborati CAD/GIS. L’uso della funzionalità di Snap nei disegni CAD, nasce qualche decennio fa. Già ad esempio in questo...
da Alessandro Dal Maso | 5 Giu 2020 | Agricoltura & Territorio, Enti gestori, Pubblica Amministrazione |
Riusciresti ad elencare 100 attività possibili con un GIS? Noi l’abbiamo fatto e in questo Articolo trovi la seconda parte con altre 50 opzioni dopo le prime 50 individuate. Dopo aver pubblicato in QUESTO ARTICOLO l’elenco delle prime 50 attività possibili...
da Alessandro Dal Maso | 15 Mag 2020 | Agricoltura & Territorio, Enti gestori, Pubblica Amministrazione |
Prendiamo un Software GIS. Uno qualsiasi… Quante cose ci puoi fare? Abbiamo tentato di dare una risposta con questo articolo elencandoti le prime 50 attività possibili. GIS è l’acronimo di Geographic Information Systems. Varie applicazioni utilizzano i...
da Daniele Campanaro | 24 Feb 2020 | Enti gestori, Pubblica Amministrazione, Sinfi |
Importante scelta della Regione Lombardia che ha deciso di adottare le specifiche SINFI come specifiche di riferimento per la mappatura delle reti dei sottoservizi regionali. Ecco il testo integrale di quanto pubblicato qualche giorno fa dall’AGID, l’Agenzia per...
da Giovanni Tommasi | 5 Apr 2018 | Enti gestori, Sinfi |
Oggi parliamo di un argomento molto importante per tutti i Gestori del servizio Idrico Integrato. Il recente provvedimento 917/2017 disposto dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente contiene un pacchetto di norme volte a rafforzare la stabilità e...
da Federico Rosa | 14 Set 2016 | Enti gestori |
Abbiamo già parlato del perchè Abitat SIT abbia scelto di accompagnare gli Enti Gestori nella complessa operazione di informatizzazione delle reti tecnologiche. In questo articolo, ad esempio, abbiamo iniziato a spiegarti le operazioni principali da fare per...