Blog
Alla scoperta di QGIS
Come anticipato nell'articolo generico sui software GIS attualmente più in uso (puoi leggerlo da qui), iniziamo il nostro approfondimento con QGIS. Che tu bazzichi o meno nel mondo GIS, sicuramente prima o poi lo avrai sentito nominare. QGIS è a mio parere il...
6 suggerimenti per scaricare gli Open Data
Gli Open Data dalla teoria alla pratica. 6 suggerimenti per un download perfetto degli Open Data che ci servono da un Geoportale. [bctt tweet="Download degli Open Data. #Tips&Tricks"] Continuiamo a parlare di Open Data. Abbiamo visto QUI che cosa sono gli open...
Le 5(+2) V dei Big Data
Il Volume, la Varietà e la Velocità dei Big Data sono importanti, ma quali altre caratteristiche hanno queste informazioni? Scoprilo! Nel primo articolo di questa serie 3(+1) numeri che non conoscevi sulla Business Intelligence abbiamo visto come la quantità di...
Qual è il miglior software GIS?
Da quando sono entrato nel mondo dei GIS ed ho ricevuto ufficialmente l’etichetta di “gissaro”, più volte mi son sentito porre questa domanda: “Alessandro, ma qual è il miglior software GIS”? La risposta che ho sempre dato è questa: “Dipende cosa devi fare!”....
3(+1) numeri che non conoscevi sulla Business Intelligence
Sapevi per esempio che ben il 90% dei dati ... oppure che neanche il 50% non viene nemmeno ... scopri tutti i numeri con la Business Intelligence! In questo articolo daremo molti numeri e ci faremo molte domande. Siete avvertiti 🙂 Lo sapevate, che il 90% dei dati...
Building Automation per il Facility Manager
Il futuro per il Facility Manager è già presente, questa è scienza, non fantascienza! Nel precedente articolo abbiamo parlato di come le nuove metodologie di progettazione BIM potranno essere da stimolo per l’adozione di sistemi per la gestione informatizzata del...
Come gestire i Punti di Riconsegna (PDR)?
Localizzare i PDR in maniera precisa, collegare a questi punti tutte le informazioni ad essi relative, mantenere aggiornati i dati, poter fare report e analisi si rileva, ad oggi, una necessità assoluta anche a fronte delle richieste del decreto ministeriale 12...
GIS e Open Data, belli…ma come usarli?
Gli Open Data dalla teoria alla pratica – Usiamo QGIS e i dati del Portale Cartografico Nazionale [bctt tweet="Ecco come usare gli Open Data!"] Nella prima puntata abbiamo visto dove trovare Open Data territoriali, questa volta invece approfondiremo i formati più...
Uno sguardo al futuro – Parte 1: BIM e Facility Management
La tecnologia è sempre di più al servizio del Facility Manager, ma il futuro riserva ancora interessanti prospettive. In questi ultimi anni la tecnologia a supporto del lavoro del Facility Manager (CAFM = Computer Aided Facility Management) ha contribuito a dare...
Agricoltura ed innovazione: droni, GIS e GPS i nuovi braccianti?
La coltura della terra è, storicamente, uno dei mestieri più antichi del mondo e le tecnologie utilizzate sono all’avanguardia anche se quasi sempre dedicate al trattamento fisico dei campi, delle piante, dei frutti. E se cominciassimo a...