Blog
3 motivi per cui un pdf online non vale un WebGIS
Solo per il fatto che un documento sia su web non vuole dire che sei già apposto. Avere la tua cartografia su un pdf non aiuta il tuo lavoro. Ecco perché. “Grazie…noi il WebGIS ce l’abbiamo già…abbiamo tutti i pdf caricati sul sito…” Credo ormai aver perso il conto...
WebGIS o SIT? Facciamo chiarezza!
Ovvero quando un termine viene confuso per l’altro e viceversa “Mi dica, in termini semplici, puntuali e precisi, la differenza tra WebGIS e Sistema Informativo Territoriale…" Quella che a tutti gli effetti potrebbe essere una buona domanda per un esame...
Finalmente il WebGIS è pronto. E adesso?
Prontuario all’uso per chi non ha ancora la patente per il WebGIS ma vuole comunque correre più veloce degli altri piloti Non so se tu segui la Formula 1 ma non più di una settimana fa è successa una cosa incredibile sul tracciato di Barcellona. Max Verstappen,...
WebGIS: perché una Pubblica Amministrazione dovrebbe utilizzarlo?
Ovvero perchè si potrebbe spendere qualche soldo in meno per monumenti e di più per un WebGIS. 😉 Bisognerebbe spendere qualche soldo in meno per monumenti e di più per un WebGIS... Questa frase me la disse un tecnico qualche anno fa quando, parlando proprio in...
Web Map Service: dove finisce la legalità
I Web Map Service come Google, BING e Open StreetMap sono gratuiti ma ti sei mai chiesto se ci sono limiti nel loro utilizzo? Ecco una breve guida su cosa fare ma soprattutto non fare. Ti consiglio di leggere: - Open Data gratis...parliamone! - 6 suggerimenti per...
5 segnali per capire se il tuo webGIS è obsoleto
Vediamo insieme 5 facili modi per scoprire se il webGIS che stai utilizzando è ormai obsoleto oppure ha tutte le carte in regola. Mettiamo subito le cose in chiaro. Nulla è eterno, soprattutto quando c’è di mezzo l’informatica e l’innovazione ed è per questo che ti...
Cos’è il BIM? 5 punti chiave per capirlo
Recentemente l'utilizzo del termine BIM sta diventando sempre più frequente e popolare. Cerchiamo di capire insieme, in maniera semplice e chiara, cosa significhi e cosa ruoti intorno a questo vero e proprio movimento culturale. L’acronimo BIM sta per Building...
Open data gratis…parliamone!
Parliamo di Open data gratis. Infatti, dopo aver parlato di Open Data territoriali nei precedenti articoli, passiamo a vedere dove trovare altri dati magari non open per quanto riguarda la licenza d’uso, ma comunque gratis e utilizzabili con i propri strumenti GIS....
Gestire, analizzare, efficentare. La catena dell’efficienza
Gestire, analizzare, efficentare, ovvero come la tecnologia può aiutarci a rendere più efficienti i nostri fabbricati. La scommessa Chi si occupa di gestione immobiliare ha l’obiettivo di trovare il punto di equilibrio tra il massimo comfort per le persone ed i...
Alla scoperta di QGIS
Come anticipato nell'articolo generico sui software GIS attualmente più in uso (puoi leggerlo da qui), iniziamo il nostro approfondimento con QGIS. Che tu bazzichi o meno nel mondo GIS, sicuramente prima o poi lo avrai sentito nominare. QGIS è a mio parere il...