Blog
Open Data: non è tutto oro quello che luccica
Vi racconto qualche esperienza (e disavventura) utilizzando alcuni famosi Open Data. Vogliamo fare nomi e cognomi? Open Street Map. Nei miei articoli ho già affrontato più volte il tema degli Open Data e devo ammettere che spesso mi sono abbandonato a facili...
Il WebGIS nelle aziende agricole
Quel visionario di mio fratello, quando fondò l’Abitat SIT, ci vide proprio giusto. Era l’inizio degli anni novanta, lui lavorava con dei precursori (sloveni) dei Sistemi Informativi Territoriali. Partiva da Pojana fino Ljubiana ed andava a farsi questi...
Gestire le infrazioni stradali con un WebGIS
“Incidente 1 km fuori paese” “Scontro e strada bloccata prima della piazza” Da qualche tempo, come credo sia stato fatto in molte aziende, abbiamo creato il nostro gruppo WhatsApp. Un po' per utilità ed un po' per necessità abbiamo iniziato a segnalare a tutti i...
Pokemon Go o Pokemon GIS?
Pokemon Go! La nuova mania del momento, che sta spopolando in tutto il mondo, fa parlare di sé ovunque. Ma noi son siamo qui oggi per parlarvi di guide, trucchi o altro per catturare i Pokemon, ma vogliamo capire come è stato costruito il gioco e che cosa c'entra...
Lo stato dell’arte dei sistemi di coordinate in Italia
Se sei un gissaro o un caddista devi essere al passo con i tempi e per fare questo è necessario prendere visione delle novità che riguardano i sistemi di coordinate geografiche in Italia. Se non conosci queste novità arriva all’incrocio e prosegui diritto nelle...
Perché un WebGIS può cambiare la vita alle persone
Un WebGIS può cambiare la vita alle persone. In meglio, aggiungo. Sarebbe come chiedersi perché i navigatori stradali dotati di GPS hanno eliminato le vecchie code dietro alle auto delle persone che chiedono indicazioni ai passanti... O come chiedersi perché una...
3 motivi per cui un pdf online non vale un WebGIS
Solo per il fatto che un documento sia su web non vuole dire che sei già apposto. Avere la tua cartografia su un pdf non aiuta il tuo lavoro. Ecco perché. “Grazie…noi il WebGIS ce l’abbiamo già…abbiamo tutti i pdf caricati sul sito…” Credo ormai aver perso il conto...
WebGIS o SIT? Facciamo chiarezza!
Ovvero quando un termine viene confuso per l’altro e viceversa “Mi dica, in termini semplici, puntuali e precisi, la differenza tra WebGIS e Sistema Informativo Territoriale…" Quella che a tutti gli effetti potrebbe essere una buona domanda per un esame...
Finalmente il WebGIS è pronto. E adesso?
Prontuario all’uso per chi non ha ancora la patente per il WebGIS ma vuole comunque correre più veloce degli altri piloti Non so se tu segui la Formula 1 ma non più di una settimana fa è successa una cosa incredibile sul tracciato di Barcellona. Max Verstappen,...
WebGIS: perché una Pubblica Amministrazione dovrebbe utilizzarlo?
Ovvero perchè si potrebbe spendere qualche soldo in meno per monumenti e di più per un WebGIS. 😉 Bisognerebbe spendere qualche soldo in meno per monumenti e di più per un WebGIS... Questa frase me la disse un tecnico qualche anno fa quando, parlando proprio in...