Blog
Come proporre un webGIS al tuo capo e farlo felice
Alzo subito le mani. L’articolo potrebbe essere definito “politically incorrect” ma come si dice a Roma in questi casi: “Quando ce vo, ce vo!”. Voglio parlarvi infatti di una di quelle situazioni in cui molti di voi incappano nel loro ambiente di lavoro e dal quale...
Come gestire i cantieri con un WebGIS
Abbiamo già parlato del perchè Abitat SIT abbia scelto di accompagnare gli Enti Gestori nella complessa operazione di informatizzazione delle reti tecnologiche. In questo articolo, ad esempio, abbiamo iniziato a spiegarti le operazioni principali da fare per...
Informatizzare la rete di distribuzione di un Ente Gestore
Immagino come fosse, una volta, gestire le reti energetiche (parliamo di gas, acqua, elettricità, teleriscaldamento e telecomunicazioni): si girava per le strade da trivellare per gli interventi con la mappa su carta, con gli appunti che il tecnico con la memoria...
WLPPR: immagini satellitari come sfondo del tuo iPhone
Solitamente sul nostro Blog non faccio recensioni di app o software specifici ma questa volta ho deciso di fare un’eccezione. Credo infatti che l’app che ho scoperto sia molto vicina al nostro mondo, quello degli webGIS, delle immagini dall’alto e della cartografia...
Open Data: non è tutto oro quello che luccica
Vi racconto qualche esperienza (e disavventura) utilizzando alcuni famosi Open Data. Vogliamo fare nomi e cognomi? Open Street Map. Nei miei articoli ho già affrontato più volte il tema degli Open Data e devo ammettere che spesso mi sono abbandonato a facili...
Il WebGIS nelle aziende agricole
Quel visionario di mio fratello, quando fondò l’Abitat SIT, ci vide proprio giusto. Era l’inizio degli anni novanta, lui lavorava con dei precursori (sloveni) dei Sistemi Informativi Territoriali. Partiva da Pojana fino Ljubiana ed andava a farsi questi...
Gestire le infrazioni stradali con un WebGIS
“Incidente 1 km fuori paese” “Scontro e strada bloccata prima della piazza” Da qualche tempo, come credo sia stato fatto in molte aziende, abbiamo creato il nostro gruppo WhatsApp. Un po' per utilità ed un po' per necessità abbiamo iniziato a segnalare a tutti i...
Pokemon Go o Pokemon GIS?
Pokemon Go! La nuova mania del momento, che sta spopolando in tutto il mondo, fa parlare di sé ovunque. Ma noi son siamo qui oggi per parlarvi di guide, trucchi o altro per catturare i Pokemon, ma vogliamo capire come è stato costruito il gioco e che cosa c'entra...
Lo stato dell’arte dei sistemi di coordinate in Italia
Se sei un gissaro o un caddista devi essere al passo con i tempi e per fare questo è necessario prendere visione delle novità che riguardano i sistemi di coordinate geografiche in Italia. Se non conosci queste novità arriva all’incrocio e prosegui diritto nelle...
Perché un WebGIS può cambiare la vita alle persone
Un WebGIS può cambiare la vita alle persone. In meglio, aggiungo. Sarebbe come chiedersi perché i navigatori stradali dotati di GPS hanno eliminato le vecchie code dietro alle auto delle persone che chiedono indicazioni ai passanti... O come chiedersi perché una...