Blog
Gestire il Bonus Facciate in un Comune grazie all’uso del WebGIS
Ecco come rendere autonomi i Cittadini nella ricerca di informazioni “Tecniche” sul Bonus Facciate trovandole da soli e facilmente.Se sei un Tecnico Comunale, ti capiterà spesso di ricevere continue richieste informazioni da parte di Cittadini in merito al Bonus...
Cos’è lo Snap (in un GIS/webGIS)?
In questo articolo scoprirai l’importanza di una funzione come quella dello Snap e del rischio che corri se non lo utilizzi correttamente nei tuoi elaborati CAD/GIS.L’uso della funzionalità di Snap nei disegni CAD, nasce qualche decennio fa. Già ad esempio in...
100 cose che puoi fare con un GIS (parte 2)
Riusciresti ad elencare 100 attività possibili con un GIS? Noi l'abbiamo fatto e in questo Articolo trovi la seconda parte con altre 50 opzioni dopo le prime 50 individuate.Dopo aver pubblicato in QUESTO ARTICOLO l'elenco delle prime 50 attività possibili con un...
100 cose che puoi fare con i GIS (parte 1)
Prendiamo un Software GIS. Uno qualsiasi... Quante cose ci puoi fare? Abbiamo tentato di dare una risposta con questo articolo elencandoti le prime 50 attività possibili.GIS è l'acronimo di Geographic Information Systems. Varie applicazioni utilizzano i sistemi GIS...
Le specifiche SINFI adottate dalla Regione Lombardia
Importante scelta della Regione Lombardia che ha deciso di adottare le specifiche SINFI come specifiche di riferimento per la mappatura delle reti dei sottoservizi regionali. Ecco il testo integrale di quanto pubblicato qualche giorno fa dall’AGID, l’Agenzia per...
Illuminazione pubblica: conoscere per saper gestire e risparmiare
Una più approfondita conoscenza della propria illuminazione pubblica potrebbe aiutare tante Pubbliche Amministrazioni nel risparmiare denaro. L’Italia è uno degli Stati europei col più alto consumo di energia elettrica pro capite per illuminazione pubblica. Di...
Conferire il proprio Dataset a SINFI: ecco il passaggio che non devi mai scordare
Ricorda sempre di completare la Procedura seguendo queste indicazioni evitando così fastidiose lungaggini che potrebbero anche trasformarsi in multe salate da pagare.“Perché SINFI mi segnala che non ho completato il conferimento anche se ho inviato loro i miei dati...
Le nuove specifiche SINFI: cosa cambia e come adeguarsi
Con l’uscita della Versione 3.1, SINFI modifica le proprie specifiche. Leggi con cura anche se hai già conferito. Dal prossimo conferimento dovrai obbligatoriamente adeguarti a questa versione. L’uscita della Versione 3.1 del 24 settembre 2019 recepisce gli...
La regolazione della qualità tecnica del servizio idrico integrato
Oggi parliamo di un argomento molto importante per tutti i Gestori del servizio Idrico Integrato. Il recente provvedimento 917/2017 disposto dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente contiene un pacchetto di norme volte a rafforzare la stabilità e la...
SINFI – Istruzioni per l’uso
Cosa stavate facendo il 15 Maggio 2014? Io personalmente non me lo ricordo, ma quel giorno il SINFI è stato concepito e il SINFI potrebbe essere la cosa peggiore o migliore che ti capiterà quest’anno, lavorativamente parlando. La storia che sto raccontare ha un...